Da più di cent’anni l’acqua termale di Levico e Vetriolo viene utilizzata per la cura di varie patologie.
L'ambiente termale è per sua natura caratterizzato da una marcata disponibilità all'accoglienza e favorisce il relax e il recupero psicofisico della persona.
Oggi, le Terme di Levico, affiancano alle cure termali il poliambulatorio specialistico, un centro moderno, attrezzato ed efficiente per offrire qualità nei servizi e professionalità nelle prestazioni che vanta di specialisti di alto profilo.
Lo scopo della struttura è quello di rispondere alle esigenze sanitarie del cittadino, mettendo al centro la sua salute e il suo benessere, per garantire un servizio eccellente.
L’attività autorizzata che viene svolta presso le Terme di Levico riguarda le seguenti discipline specialistiche:
- dermatologia,
- ginecologia,
- ortopedia,
- fisiatria,
- otorinolaringoiatria,
- psicoterapia e servizio di dietetica e nutrizione.
I nostri specialisti:
DOTT. GIUSEPPE FRATTIN – Fisiatra
|
Laurea in Medicina a Padova il 9/7/1975
Attività lavorativa come medico di base a Trento città dal 16/5/1977 al30/11/1990.
Diploma di specializzazione in Igiene e medicina preventiva il 26/10/1978 presso l’Università di Ferrara.
Diploma di specialista in “Terapia fisica e riabilitazione” l’8 luglio 1982 presso l’Università degli studi di Milano.
Attività lavorativa come specialista ambulatoriale Sumai in Terapia fisica e riabilitazione presso il Distretto Sanitario di Trento di viale Verona dal 2/11/1990 al 30/12/2014.
Nel suo ruolo di specialista ambulatoriale collabora da tre anni con le Terme di Levico e Vetriolo.
Il Fisiatra è uno specialista della riabilitazione,ossia dell’attività che ha come obiettivo il recupero del miglior benessere articolare e muscolare possibile.
La sua visita può essere utile ad indicare un progetto riabilitativo personalizzato scegliendo le migliori opportunità offerte dalle tecniche attuate dai validi professionisti della salute delle Terme(fisioterapisti,massoterapisti ,osteopata…) e proponendo quei cambiamenti di stili di vita e posturali ,molto utili per prevenire le malattie croniche e per favorire il benessere delle persone.
|
DOTT. SSA JUSTINIA CHRISTIANA
CLAUDATUS - Dermatologa, Psicoterapeuta
|
Laureata in Medicina e Chirurgia
presso l’Università di Bari, specializzata in Dermatologia e Venereologia
presso lo stesso Ateneo. Consegue in successione un Master in: PNL ed Ipnosi a
Nizza-Francia; e si perfezione in Modellamento Simbolico a Londra e in
Medicina Psicosomatica a Roma
Consegue quindi il Diploma di
psicoterapeuta in Psicoterapie Brevi ad approccio strategico presso l’
Istituto per lo Studio delle Psicoterapie -Roma
Nel 2015 si Diploma inoltre presso
la Scuola A.S.S.I.M.A.S. a Bolzano in Medicina Ambientale Clinica
Nel suo ruolo di specialista
ambulatoriale collabora da quattro anni con le Terme di Levico e Vetriolo
|
DOTT.SSA ALESSANDRA CRESTANI
- Ginecologa
|
Laureata in Medicina e Chirurgia
presso l’Università degli Studi di Verona, specializzata in Ginecologia e
Ostetricia presso lo stesso Ateneo nel 2002.. Durante gli studi universitari
si è occupata prevalentemente di ecografia sia ostetrica che ginecologica,
con particolare interesse verso la diagnostica prenatale. Dopo la
specializzazione, svolge attività di prevenzione tumorale in ambito
ginecologico, collaborando con ANVOLT, Associazione che offre visite di
prevenzione tumorale. Nella sua attività libero professionale, che da alcuni
anni svolge anche presso il Poliambulatorio Terme di Levico, si occupa in
modo particolare di menopausa e perimenopausa, con attenzione verso
l’attività di prevenzione e promozione del benessere della donna, sia con
terapie convenzionali che non convenzionali
|
DOTT.SSA PATRIZIA MANICA -
Idrologo medico, Nutrizionista
|
Laureata in Medicina e Chirurgia
presso l’Università di Brescia e poi specializzata in Idrologia
Medica-Medicina Termale presso l’Università di Siena è inoltre perfezionata
in Dietetica e Nutrizione e in Medicina Estetica.
Da sempre opera in ambiente termale.
Dal 1993 alle Terme di Garniga prima come Vice Direttore Sanitario e poi come
Direttore Sanitario.
Dal 2012 nasce la collaborazione
con le Terme di Levico e Vetriolo dove ricopre il ruolo di Direttore
Sanitario.
|
DOTT.SSA MARIA CONCETTA MORABITO
- Otorinolaringoiatra
|
Laureata in Medicina e Chirurgia
presso l’Università di Messina, specializzata in Otorinolaringoiatria presso
l’Università di Udine, ha lavorato come Dirigente Medico in
Otorinolaringoiatria presso l’Ospedale Civile di San Vito al Tagliamento fino
al 2017. Attualmente ricopre il ruolo di Specialista ambulatoriale in ORL
presso l’APSS ed è consulent otorinolaringoiatra presso I.N.A.I.L. sede di
Trento.
Collabora dal 2017 in qualità di
specialista ambulatoriale in Otorinolaringoiatria con le Terme di Levico e
Vetriolo. Presso il Poliambulatorio Specialistico del Compendio la dottoressa
Morabito effettua visite specialistiche, esame audiometrico e
impedenzometrico e valutazione vestibologica nelle sindromi vertiginose.
|
DOTT. GIORGIO PEDROTTI - Ortopedico
|
Laureato in Medicina e Chirurgia
presso l’Università di Modena,- specializzato in Ortopedia presso lo
stesso Ateneo. Ha effettuato un tirocinio ospedaliero post-laurea presso la
Clinica Ortopedica del Policlinico di Modena. E’ stato assistente volontario
presso il CTO Villa Igea di Trento e successivamente specialista
ambulatoriale presso l’Azienda Provinciale Servizi Sanitari di Trento nel
periodo 1986-2016 e consulente ortopedico presso I.N.A.I.L. sede di Trento
fino al 2000. Da quest’anno collabora come specialista ambulatoriale con le
Terme di Levico e Vetriolo.
|
Direttore Sanitario: Dott.ssa Patrizia Manica
Autorizzazioni Sanitaria DD n° 142 del 16.09.2014
Autorizzazioni Sanitaria DD n°126 del 18.09.2009
|