Ginecologia

GINECOLOGIA

La visita ginecologica

Valuta lo stato di salute della donna con particolare riferimento alla sfera genitale, ma è occasione per promuovere la salute complessiva della donna, soprattutto nell’ambito della prevenzione di patologie e di diagnosi precoce ( adesione agli screening proposti alla popolazione femminile, Pap Test/HPV test e mammografia) sia ginecologiche che generali.

 

 

 

A COSA SERVE

 

Con la visita ginecologica è possibile valutare la salute dell’apparato genitale femminile sia interno che esterno, per escludere la presenza di patologie.
Il Pap test può essere eseguito durante la visita e permette di individuare precocemente patologie della cervice uterina. La visita è occasione di colloquio e di confronto con la paziente su tematiche che riguardano la sua salute in generale durante tutte le fasi della vita, la fertilità, la contraccezione e le problematiche relative all’attività sessuale, sia durante la vita fertile che dopo la menopausa.
Particolare attenzione viene riservata alla promozione della salute della donna, anche verso patologie non direttamente correlata alla sfera genitale ma anche interessanti altri distretti ( es. Patologie cardiovascolari, urologiche, osteoporosi…)



 

COME SI SVOLGE

 

La visita inizia con la raccolta della storia clinica sia personale che familiare. Particolare attenzione va posta al motivo per cui è stata richiesta la visita, agli eventuali sintomi, all’ascolto di ogni problematica sollevata dalla paziente riguardo la sua salute generale e ginecologica. La visita ginecologica permette di valutare la salute genitale, tramite l’esame esterno e l’esplorazione vaginale. Può essere eseguito un controllo del pavimento pelvico per valutare eventuali problematiche di prolasso, ipertono e vuvlodinia. L’ecografia transvaginale office, a supporto della visita, permette di valutare gli aspetti dell’apparato genitale interno che con la sola visita interna non possono essere adeguatamente valutati (valutazione dell’endometrio e migliore valutazione delle ovaie). Nella ragazze più giovani, che eseguono la loro prima visita, potrebbe non essere necessario l’esame interno, sostituito da un’ecografia esterna.


Nelle donne che hanno subito l’isterectomia, è comunque necessario valutare periodicamente la salute dell’apparato genitale, con particolare attenzione riguardo lo stato delle ovaie (se presenti) e dei genitali esterni. La visita comprende anche il controllo del seno, informando la paziente sull’importanza dell’autopalpazione periodica e istruendo circa la tempistica e la modalità della sua esecuzione.
 

 

 

A CHE ETÀ SOTTOPORSI ALLA PRIMA VISITA GINECOLOGICA?

 

Spesso la prima visita viene eseguita nel momento in cui si inizia l’attività sessuale. Permette di dare informazioni di carattere preventivo, sia per quanto riguarda la prevenzione di gravidanze indesiderate che la prevenzione di malattie sessualmente trasmissibili. Grazie all’interazione con il ginecologo è possibile acquisire una buona educazione sessuale e monitorare il proprio stato di salute.

 

 


OGNI QUANTO SOTTOPORSI AD UNA VISITA GINECOLOGICA?

 

In assenza di patologia, è sufficiente eseguire in controllo circa una volta l’anno. Diversamente, sarà il ginecologo a consigliare la cadenzialità delle visite.

 

 

 

IL NOSTRO SPECIALISTA

 

Dott.ssa Alessandra Crestani
GINECOLOGA

 

 

 

Per info e prenotazioni

SCRIVICI A INFO@TERMEDILEVICO.IT O CHIAMACI AL NUMERO +39 0461 706077

 
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato su tutte le novità

 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo quando previsto nella informativa visualizzata
 Autorizzo il trattamento dei mei dati personali attraverso la piattaforma Mailchimp con trasferimento dei miei dati in paese Extra UE (USA)

Viale Vittorio Emanuele, 10
38056 Levico Terme - TRENTO
+39 0461.­706077
info@termedilevico.it


LEVICO TERME S.p.A.

Viale Vittorio Emanuele, 1 - 38056 Levico Terme TN  |  PI/CF 02026200226  |  CODICE UNIVOCO W7YVJK9  |  levicotermespa@pec.it

All rights reserved © termedilevico.it | Concept & Design The Studio + Sviluppo Rievoluzione | Privacy Policy